L'Italia, con la sua ricca diversità di ecosistemi, dai maestosi Alpi ai fertili Appennini, fino alle coste mediterranee, è un territorio particolarmente vulnerabile agli incendi boschivi. La combinazione di estati calde e secche, insieme a venti forti e a una vasta copertura forestale, crea condizioni ideali per il propagarsi degli incendi. La protezione di questo patrimonio naturale è quindi una priorità nazionale, con una serie di strategie e misure messe in atto per combattere e prevenire gli incendi boschivi. Questi incendi non solo distruggono vaste aree di foresta, ma hanno anche impatti devastanti sull’ambiente, sull’economia locale e sulla biodiversità. Secondo il Rapporto Annuale sugli Incendi Boschivi, le regioni più colpite includono la Sicilia, la Calabria, la Sardegna e la Campania. Gli elicotteri disponibili non riescono a coprire il fabbisogno di queste Regioni che è costretta ad affidarsi alla Protezione Civile Nazionale. Una possibile soluzione è offerta dalla possibilità di introdurre a supporto delle Regioni un servizio elicotteristico performante e veloce come quello offerto das UH60.
Abbiamo supportato con successo Elitaliana nel processo autorizzativo di una attività sperimentale dell’elicottero UH60 (Blackhawk) sul territorio italiano. Oltre ai rapporti con ENAC ed in monitoraggio di tutti gli aspetti richiesti, abbiamo attuato un Managment of Change che ha approntato tutti gli aspetti aeronautici elogistici, incluso audit presso la partnership Slovacca in Korice (SK).