Progettazione
Architettura & Masterplan

Casale del Borgo

Architettura & Masterplan
Progettazione
Costumer
medistar srl
STATUS
In Corso
Non in Corso
No items found.

Il Casale del Borgo è un’antica struttura rurale situata alle porte di Palinuro, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, a San Severino di Centola, in provincia di Salerno. Inserito in un contesto paesaggistico di straordinario interesse naturalistico e storico, il borgo medievale di San Severino di Centola rappresenta un esempio di architettura contadina tradizionale, caratterizzata da muretti in pietra a vista, coperture con tegole in cotto e dislivelli tipici del territorio cilentano. L’intervento di ristrutturazione ha come obiettivo principale il recupero e la valorizzazione del casale, trasformandolo in un B&B a sei camere dotate di ogni comfort, in grado di accogliere viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche a contatto con la natura e la cultura locale. Casale del Borgo

Obiettivi del Progetto

  1. Conservazione del patrimonio esistente
    • Mantenere e valorizzare gli elementi architettonici originali, come le murature in pietra locale, le aperture tipiche (finestre ad arco o rettangolari con davanzali in pietra) e la distribuzione interna a stanze di dimensioni contenute.
    • Integrare nuovi materiali e tecnologie in modo rispettoso rispetto al contesto storico, evitando volumi aggiunti che possano alterare l’immagine tradizionale del borgo.
  2. Funzionalità ricettiva e comfort contemporaneo
    • Ripartire gli spazi interni per ricavare sei camere con bagno privato, ciascuna dotata di aria condizionata, riscaldamento autonomo, connessione Wi-Fi e televisore a schermo piatto.
    • Realizzare un sistema di self-colazione, con una piccola cucina comune attrezzata, così da garantire agli ospiti la massima flessibilità e autonomia. Casale del Borgo
  3. Integrazione con il paesaggio e collegamenti
    • Organizzare gli esterni in una area attrezzata fruibile dagli ospiti, con arredi da esterno informali ma confortevoli, percorsi pedonali di collegamento tra camere e punti di interesse del borgo, mantenendo la pavimentazione in pietra locale ove possibile.
    • Ottimizzare l’accessibilità: il casale dista solo 300 m dalla stazione ferroviaria di San Severino di Centola e 2 km dalla Superstrada Cilentana, con collegamenti rapidi alle spiagge di Palinuro (8 km di distanza) attraverso la “Gola del Diavolo” e il fiume Mingardo.

Contattaci

Compila il form e scegli una opzione
Project leader

ing Carmelo Stanziola

Thank you!

Your message has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
1
2
3
4
5
1
Donec sed auctor orci. In a nisl vel nisi egestas efficitur nec ac neque. Sed vitae sollicitudin elit, ac tristique nisi. Pellentesque rutrum egestas massa lacinia volutpat. Integer et facilisis elit, vitae lobortis enim.

Delta Air Lines

2
Donec sed auctor orci. In a nisl vel nisi egestas efficitur nec ac neque. Sed vitae sollicitudin elit, ac tristique nisi. Pellentesque rutrum egestas massa lacinia volutpat. Integer et facilisis elit, vitae lobortis enim.

Walt Disney

3
Donec sed auctor orci. In a nisl vel nisi egestas efficitur nec ac neque. Sed vitae sollicitudin elit, ac tristique nisi. Pellentesque rutrum egestas massa lacinia volutpat. Integer et facilisis elit, vitae lobortis enim.

MetLife

4
Donec sed auctor orci. In a nisl vel nisi egestas efficitur nec ac neque. Sed vitae sollicitudin elit, ac tristique nisi. Pellentesque rutrum egestas massa lacinia volutpat. Integer et facilisis elit, vitae lobortis enim.

Microsoft

5
Donec sed auctor orci. In a nisl vel nisi egestas efficitur nec ac neque. Sed vitae sollicitudin elit, ac tristique nisi. Pellentesque rutrum egestas massa lacinia volutpat. Integer et facilisis elit, vitae lobortis enim.

Spotify

ALTRI Settori
Vuoi scoprire come progettare una elisuperfice?
Learn from award winning designers in live online classes. Each class is limited to 15 students. Save you're spot below!
Save my spot